20.5 C
Modena
21.5 C
Roma
Pubblicità

IL COMMENTO

Al via la Serie A: tornano le iperboli e le sgrammaticature ad uso bar sport

Con contorno di anglicismi di dubbia utilità tradotti alla bell'e meglio ad uso post partita (nel solito bar sport) [....]

TV & RADIO

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

L'OPINIONE

Nuovo “decreto primo maggio” del Governo senza trattativa con i sindacati

Nuovo pacchetto di misure alla vigilia del primo maggio che si scopriranno il 30 aprile [....]

PROVINCIA

Freestyel Motocross Mototerapia, il 6 settembre

L'evento di fine estate a Mineraria di Boca [.....]
PubblicitàSport85 - Keep on running

EMILIA-ROMAGNA

Stefano Benni. Le sue parole all’ingresso della Regione Emilia-Romagna: “Un gesto d’amore per un grande figlio della nostra terra

Da oggi una vetrofania dedicata allo scrittore scomparso affissa alle pareti esterne della sede istituzionale, in viale Aldo Moro 52 a Bologna

MODENA

Alla “Bottega del Tortellante” di Modena la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie [.....]

COPERTINA

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

COPERTINA ITALIA

Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
PubblicitàWallester IT 2024

SASSUOLO

ULTIME NOTIZIE

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

CRONACA

Rinvenuto un bracciale d’oro: contattare la Polizia Locale

I riferimenti nell'articolo [.....]

CULTURA

Presentazione del libro “Alla ricerca della guarigione”: storie di medicina di Gianfranco Cervellin

A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
PubblicitàAruba Server Ready - 25% di sconto!

SASSUOLO POLITICA

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

NOTIZIE

Terremoto a San Francisco: magnitudo 4.3 richter

Non sono noti, al momento, danni significativi o alle persone [.....]
Autopromozione

FIORANO MODENESE

Consiglio comunale a Fiorano Modenese

Convocato giovedì 25 settembre a Casa Corsini, alle ore 19 [.....]

ALTRE DA FIORANO MODENESE

SPEZZANO

SCANDIANO

CASTELLARANO

CASALGRANDE

Comune di Sassuolo
nubi sparse
20.9 ° C
20.9 °
20.9 °
82 %
1kmh
64 %
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
21 °
Ven
17 °
Sab
17 °

IL SASSOLINO

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

COMUNE DI SASSUOLO

Quartiere Pista. Nuovo inizio per il Circolo

Restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio [.....]

LA NUOVA GUERRA

La Global Sumud Flotilla attaccata con drone in acque tunisine, per la Tunisia “una sigaretta”, per gli esperti da social “un bengala”

Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]

FESTIVALFILOSOFIA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi

SICUREZZA

Polizia Giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso

Teatro Carani, il 15 ottobre dalle 9.30 [.....]

SPORT

Terzo torneo internazionale di Pade FIP Bronze a Sassuolo

L’ingresso aperto a tutti, soci e appassionati di padel [.....]

CRONACA REGIONE

Ladruncolo minorenne ruba il telefono ad un ragazzo disabile e ne minaccia i genitori per avere soldi in cambio

Il giovanissimo malvivente, appena 16enne, è stato arrestato [.....]

BUONE NOTIZIE

Il giorno in cui il pitbull terrier si fece un giro in treno…

Il cane è stato infine riconsegnato alla proprietaria [....]
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeFiorano ModeneseEmergenza Coronavirus, il sindaco Francesco Tosi scrive ai cittadini fioranesi

Emergenza Coronavirus, il sindaco Francesco Tosi scrive ai cittadini fioranesi

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Coronavirus

 

In questi giorni di emergenza da coronavirus, il sindaco di Fiorano Modenese, Francesco Tosi, scrive ai cittadini fioranesi per spiegare meglio cosa sta succedendo, per chiedere di mantenere razionalità e buonsenso, di seguire le indicazioni sanitarie, di fare ognuno la propria parte, dando fiducia alle istituzioni e alle decisioni prese e per ringraziare quanti stanno lavorando con dedizione in questa situazione.

Cari cittadini, dopo la riunione del Comitato Territoriale Socio-Sanitario, che ha riunito i sindaci della provincia e i rappresentanti dell’ASL per affrontare il tema del coronavirus-19, voglio rivolgermi direttamente anche a Voi. Probabilmente non aggiungerò nulla a ciò che già sapete, ma ritengo comunque importante richiamare alcuni concetti, in un momento difficile non solo per la nostra dimensione comunale, ma per l’Italia, l’Europa e il mondo. Innanzitutto il ringraziamento di noi tutti deve andare in particolare al personale sanitario, ai volontari delle ambulanze e di altro tipo, alle forze dell’ordine, alla Protezione Civile e agli altri dipendenti pubblici che assolvono in questo momento responsabilità delicate. Possiamo dire con certezza, conoscendo la realtà delle cose sul nostro territorio, che la sanità pubblica ha operato e sta operando ai massimi livelli, con modalità organizzative e risposte che ci vengono invidiate nel mondo oltre che in altre parti d’Italia. La stessa realtà degli Stati Uniti, ad esempio, vede grosse difficoltà del sistema sanitario a dare risposte adeguate. Lo dico non per sottovalutare i rischi che caratterizzano il momento presente, ma come dovere di riconoscimento di ciò che di positivo esiste e ringraziare chi sta facendo il possibile con competenza, dedizione e coraggio.

In momenti come questo, occorre rispettare l’organizzazione che viene impartita e gli ordini che vengono dati, secondo la scala gerarchica che dal Governo nazionale scende attraverso le Regioni fino ai Sindaci. In certi momenti occorre comandare con buonsenso e obbedire con altrettanto buonsenso, anche quando non si capiscono fino in fondo certe misure organizzative. Ci sarà il tempo per discutere. Ora bisogna lasciare il posto alla conoscenza scientifica e ai provvedimenti di chi ha la pesante responsabilità di decidere.

Forse è inutile che inviti a rispettare le norme che ormai tutti dovrebbero sapere: lavarsi le mani e il volto molto spesso, sospendere le normali abitudini di saluto come dare la mano e baciarsi, restare possibilmente a oltre un metro e mezzo di distanza da altre persone se la situazione deve perdurare per oltre dieci minuti; chi non si sente bene resti possibilmente in casa. Chi ha sintomi sospetti non si rechi dal medico o all’ospedale ma contatti telefonicamente i numeri preposti dell’ASL.

Da ieri sappiamo che è stato individuato un caso positivo anche a Fiorano; a Sassuolo ne erano stati individuati due già qualche giorno fa. In diversi comuni della provincia ci sono persone in isolamento domestico (la cosiddetta quarantena) per due settimane: tutto ciò a seguito della tempestività e capillarità di controlli e organizzazione e a tutela di tutti.

Da parte nostra, sapete che i Sindaci non possono adottare provvedimenti in contrasto con le indicazioni nazionali. Vi assicuro che stiamo operando in stretto collegamento con Prefettura (rappresentante del Governo), Protezione civile, ASL e altri Comuni. Lavorare in modo coordinato in questi momenti è importantissimo. A livello comunale abbiamo aperto già da qualche giorno il COC (Centro Operativo Comunale), strumento previsto per i momenti di particolare criticità ed emergenza di protezione civile.

Per le principali notizie che i cittadini devono conoscere per tempo (chiusura delle scuole) ci siamo avvalsi di un sistema di messaggio registrato che raggiunge telefonicamente tutti i genitori delle scuole, tutti i numeri fissi, oltre ai cellulari di coloro che ci hanno fornito il proprio autorizzandoci a farne uso per comunicazioni (in totale oltre 3000 cittadini). È possibile fornire il proprio cellulare accedendo al sito web del Comune o presso l’URP (l’Ufficio Relazioni col Pubblico) in municipio a piano terra. Continueremo a fare così. Se il nostro messaggio arriva quando la notizia è già circolata sui social è semplicemente perché, ovviamente, noi dobbiamo attendere la ufficialità della notizia, a garanzia della sua certezza.

Ringrazio l’Arcivescovo di Modena, don Erio, per aver tempestivamente impartito indicazioni alla parrocchie relativamente agli atti di culto, in linea col dettato delle autorità civili e sanitarie.

Infine, ho già detto in altre occasioni che allertare non significa allarmare. Dobbiamo tutti mantenere il buonsenso e la razionalità, evitando ciò che è eccessivo e inutile, fiduciosi che anche questa difficoltà verrà superata, con l’apporto di tutti e di ciascuno.

 

 

(5 marzo 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

Comune di Sassuolo
nubi sparse
20.9 ° C
20.9 °
20.9 °
82 %
1kmh
64 %
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
21 °
Ven
17 °
Sab
17 °

LEGGI ANCHE