We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
di Gia.Gra. Il post era, naturalmente, ironico e su Facebook di questa ironia non abbiamo trovato traccia, forse perché troppa ironia è per pochi, forse perché il post è del 2014 e si cambia idea tanto in fretta, Signora mia… Sta di fatto che se alla politica italiana mancava qualcuno che si dichiarasse “nazista” o lo avesse fatto […]
di Gia.Gra. La posizione critica di questo quotidiano nei confronti del governo Meloni e della sua maggioranza è nota, ma ci era difficile riuscire ad immaginare Macron e il suo governo esibirsi in un attacco muscolare all’Italia sul tema dell’immigrazione con toni come quelli utilizzati. Che l’Italia sia incapace sul tema dei migranti è risaputo, anche […]
di Silvia Morganti Ogni 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dal nazifascismo, la fine dell’occupazione nazista e la definitiva caduta del regime fascista. Giorno simbolo della Resistenza cioè della lotta condotta dai partigiani. Declinato quasi sempre (ma solo per volontà e caparbietà delle donne) al maschile. La realtà però è un’altra. Partiamo dai numeri. […]
In Costituzione non c'è nemmeno traccia di disposizioni riguardanti esponenti politici con importanti responsabilità istituzionali che tengano in casa, vantandosene, busti di Mussolini
di Daniele Santi Abbiamo dato l’ennesima occhiata al documento del Def a introduzione ministro Giorgetti, centoundici pagine fitte fitte di concetti e progetti di Programma Nazionale di Riforma più prefazione che sembra parlare di un altro paese tanto è opima di dati positivi che nella realtà quotidiana degli italiani non riusciamo a vedere, nemmeno sforzandoci. […]
Mica per fare quello che cazzo gli pare, proprio perché il globo terracqueo è grande. E' meno faticoso lo stato d'emergenza per l'emergenza che non c'è....
di Giovanna Di Rosa Non c’è un centesimo, è stata sfortunata Meloni, ci piangerà sopra per il resto della sua vita politica, per non farci mancare niente, e dunque le promesse elettorali miracolistiche della scompagine governativa si rivelano contenitori vuoti. Come il Def varato l’11 aprile scorso: così vuoto che per coprirne l’assordante nulla ci […]
di Giancarlo Grassi Quel polo, terzo, di cui si parla dall’estate scorsa e che nei mesi è stato lista unica, poi federazione, poi un work in progress infinito e “costituente” che, tra alti (pochi) e bassi (molti, anche bassissimi) nazionali, conditi con tante dichiarazioni di intenti, sembra non arrivare mai al dunque, si contraddistingue negli […]