We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
Obbiettivo non la ricostruzione ma farla pagare agli emiliano-romagnoli che hanno dato la vittoria a Bonaccini per il secondo mandato. Ora manca il solito prelato integralista che dia la colpa ai "ghèi" [...]
Schlein poteva trarsi d'impaccio in altro modo, tacendo. Magari. O parlando d'altro. Come del fatto che la riforma Nordio piace moltissimo a tanti sindaci del suo partito
Non c’è dubbio che nessun politico come il Cavaliere sia stato oggetto di cosi tante indagini e processi. Un’attenzione quella della magistratura nei confronti di Berlusconi che temporalmente inizia con la sua “discesa in campo” e nell’ambito di quel fenomeno ancora tutto da decifrare che va sotto il nome di Mani Pulite. Un’attenzione che si […]
“La morte di Silvio Berlusconi segna oggettivamente la fine di un’era, intere generazioni non conoscono la politica senza Berlusconi. Indipendentemente da come la si pensi è stato centrale per la vita del Paese, tra chi lo ha sostenuto e chi, come me, lo ha combattuto sul campo delle idee politiche. Ma in una democrazia compiuta […]
di Marco Maria Freddi Sono certo, la scelta di Elly Schlein è stata la miglior scelta possibile per coloro che in una Società Aperta credono, il ritorno delle “correnti riformiste” a cui tanto piacciono le etichette che precedono o seguono l’aggettivo Democratico, hanno già fatto molto (troppo) per la costruzione del sogno Democratico. Proviamo a guardare […]
di Giovanna Di Rosa Il ministro Salvini è veramente un paradiso vagante per chi voglia scrivere di politica divertendosi un po’. Dotato della non rara qualità di parlarsi addosso e poi smentirsi dai quotidiani di famiglia – ma nessuno lo fa come lui, diciamocelo – è riuscito negli ultimi giorni dove soltanto gli audaci posso. Ha prima annunciato […]