We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
di Redazione Spettacoli Sarà Carmen Consoli l’ospite musicale di domenica 28 maggio a festivaLOVE, la kermesse di tre giorni dedicata all’amore che ogni anno il Comune di Scandiano organizza a fine maggio, con il contributo e il sostegno di sponsor, associazioni, realtà del territorio. La cantautrice catanese sarà l’ultima protagonista del ricco palinsesto musicale che […]
di Redazione Sassuolo
Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica ripropone a tutti gli appassionati di musica classica il Maestro Armando Saielli nella 4ª...
di Redazione Modena Cyrano De Bergerac, il poeta-soldato nato più di un secolo fa dalla fantasia di Edmond Rostand, è radicato nell’immaginario collettivo e, come tutti gli archetipi, è stato oggetto di numerose reinterpretazioni nei diversi linguaggi. Ora Cyrano arriva al Teatro Storchi di Modena dal 16 al 19 marzo (giovedì e venerdì ore 20.30, […]
di Redazione Cultura
Terzo appuntamento, giovedì prossimo, con la Rassegna del Crogiolo che, a partire dalle ore 21 ad ingresso libero e gratuito, porterà a...
di Redazione Modena Domenica 12 marzo penultimo appuntamento con La domenica non si va a scuola, la rassegna per famiglie che Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale da diversi anni promuove in collaborazione con Conad, per offrire a piccoli e grandi un momento di confronto e condivisione. Al Teatro Storchi di Modena alle 16.30 […]
di Redazione Spettacoli
Era il 1° ottobre del 1969 quando Dario Fo debuttava con la prima versione di quello che sarebbe diventato uno spettacolo storico del...
di Redazione Cultura
Numerose le iniziative previste a Sassuolo in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2023 che cade, come ogni anno, l'8 marzo. Il programma de...
di Redazione Sassuolo
Sabato prossimo, 18 febbraio, a Sassuolo si festeggia il Carnevale con uno spettacolo in piazza Garibaldi per bambini e famiglie. A partire dalle...
di Redazione Spettacoli Romeo e Giulietta (Romeo și Julieta) di William Shakespeare, adattato e diretto dal regista pugliese Michelangelo Campanale, dopo il debutto al Teatro Bonci di Cesena, è atteso martedì 14 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola: una coproduzione internazionale, multilingue, di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, La […]
Il nostro critico d'arte Emilio Campanella torna su Rubens a Genova, dopo averne parlato diffusamente "deliziandovi" e "meravigliandovi" dopo avere visitato le ville genovesi "attorno"...