Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
18.3 C
Modena
26.4 C
Roma
Pubblicità

Ambiente

HomeAmbiente

Per l’ONU a Gaza è ufficialmente carestia

Per Netanyahu e il suo governo l'ONU "fornisce i dati di Hamas", non ci sono più parole per questo governo di folli [....]
Pubblicità

Arriva a Sassuolo il Green Festival

Il 9, 10 e 11 maggio 2025 presso il Parco Ducale di Sassuolo [.....]

Altre Notizie

Arriva a Sassuolo il Green Festival

Il 9, 10 e 11 maggio 2025 presso il Parco Ducale di Sassuolo [.....]

Manutenzione del verde cittadino, aggiornamenti e nuovi progetti

Questo dopo cinque anni di immobilità della vetusta giunta Menani [.....]

Il maltempo del 28 gennaio rende necessario l’abbattimento di tre piante

L’Amministrazione si impegna a sostituire gli esemplari abbattuti [.....]

Altre Notizie

Modena, bosco urbano di Vaciglio. Al via la piantumazione di otto mila piante

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente   In anticipo sui tempi previsti, è iniziata la messa a dimora delle prime delle otto mila piante (oltre quattro mila delle quali ad alto fusto) che daranno vita al Bosco urbano di Vaciglio. Il primo nucleo, di quasi duemila piante, collegato all’edizione 2019 di Bimbalbero, sarà piantumato nel “Boschetto Morane”, un’area ...

Modena, proseguono i controlli di stabilità degli alberi di via de’Fogliani

Prosegue il monitoraggio delle alberature in via De’ Fogliani. Giovedì 6 novembre, infatti, dalle 9 e per tutta la giornata, si svolgerà una nuova...

Maggiore controllo sulle emissioni, tempi certi sulle autorizzazioni ambientali: i temi al centro dell’incontro tra Comune e imprenditori ceramici

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Ambiente   Approfondire i temi oggetto del protocollo per il controllo e la riduzione delle emissioni inquinanti nel distretto, prima di giungere alla sua sottoscrizione: questo l’obiettivo di un incontro che si è tenuto ieri mattina (4 novembre) tra l’amministrazione comunale di Casalgrande (rappresentata dal sindaco Giuseppe Daviddi, dall’assessore all’ambiente Vanni ...

Il Comune di Casalgrande nel progetto di cooperazione internazionale per migliorare la gestione dei rifiuti

di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomRE #Ambiente   C’è il Comune di Casalgrande tra i partner provenienti da Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Portogallo e Svezia che hanno lanciato il progetto OptiWaMag – “Ottimizzazione della gestione dei rifiuti negli spazi urbani e nelle famiglie”. Il progetto riguarda lo sviluppo dell’attuale infrastruttura per i rifiuti e le pratiche di ...

Emergenza climatica, cinquecento studenti degli istituti sassolesi hanno preso parte all’incontro con il meteorologo Luca Lombroso. In serata incontro anche allo Sporting club per...

di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente   Non c’è niente di più attuale del tema del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici che portano ad eventi meteo inaspettati ed...

“Più alberi in città”. Hera e Comune insieme per rendere Sassuolo ancora più verde attraverso le stazioni ecologiche

di Redazione, #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente   L’attenzione per l’ambiente è al centro di Più alberi in città, la nuova iniziativa promossa dal Comune di Sassuolo e Gruppo...

Modena, progetto “Zero Carbon City”. Un incontro sulla sostenibilità urbana con esperti da Manchester

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente   Un confronto su esperienze, problemi, soluzioni e idee per la sostenibilità urbana è stato l’obiettivo degli incontri che si sono tenuti giovedì 24 ottobre presso il Municipio, con esperti provenienti da Manchester ai quali hanno partecipato tecnici comunali dei settori Ambiente e Pianificazione territoriale e rappresentanti delle associazioni del territorio, ...

Riqualificazione del parco Amarcord al via: tombatura del laghetto e nuovi alberi in piantumazione

di Casalgrande #Ambiente twitter@gaiaitaliacomER #Comune   Riqualificare il parco Amarcord per farlo tornare ad essere un centro di aggregazione della comunità: con questo obiettivo, è stato deciso di chiudere il laghetto che era al suo interno, degradato e difficile da gestire, e di ridisegnare gli spazi con piante ed alberi. L’operazione di tombatura è iniziata ...

Lotta biologica integrata alla zanzara tigre, conclusa con successo la sperimentazione

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Si è conclusa con successo la sperimentazione, in un’area di 80 ettari del quartiere Navile, della nuova tecnica di lotta biologica integrata alla zanzara tigre attraverso un trattamento porta a porta con prodotti larvicidi a basso impatto ambientale e l’impiego di maschi sterili per bloccarne la proliferazione. Nell’area scelta ...

Smog. In Emilia-Romagna per la qualità dell’aria, dal 1° ottobre al 31 marzo 2020, tornano le misure antismog invernali in 30 Comuni

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente   Dal prossimo 1° ottobre tornano in Emilia-Romagna le misure per limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti. Obiettivo dei provvedimenti, che coinvolgeranno 30 Comuni dell’Emilia-Romagna, è migliorare la qualità dell’aria. Saranno affiancati da azioni di sensibilizzazione e informazione: una nuova campagna di comunicazione sui social, accanto alla tradizionale campagna ...

Stop all’estensione del porta a porta. Il sindaco Daviddi: “Favorevoli alla differenziata spinta, ma vogliamo un metodo più efficiente”

di GdR #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Ambiente   Stop all’estensione del sistema di raccolta rifiuti porta a porta a tutto il territorio del Comune di Casalgrande. La domiciliare spinta resta solo nella frazione di Salvaterra, in attesa di studiare con Iren un sistema complessivamente più efficace e meno impattante. Questa la decisione assunta dall’amministrazione di Casalgrande a ...

Piano anti-caldo a Carpi fino al 15 settembre

di Redazione #Carpi twitter@modenanewsgaia #Meteo   L’Unione delle Terre d’Argine in collaborazione con il Distretto sanitario dell’Azienda Usl e l’Azienda Servizi alla Persona (ASP) delle Terre d’Argine anche per il 2019 ha approntato un piano d’intervento per contrastare gli effetti delle ondate di calore sulla popolazione residente nei quattro comuni membri dell’ente associato. E’stata riconfermata ...
Comune di Fiorano Modenese
cielo coperto
19.1 ° C
19.1 °
19.1 °
87 %
1.7kmh
91 %
Dom
23 °
Lun
25 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
31 °
Pubblicità