16.6 C
Modena
20.8 C
Roma
Pubblicità

IL COMMENTO

Al via la Serie A: tornano le iperboli e le sgrammaticature ad uso bar sport

Con contorno di anglicismi di dubbia utilità tradotti alla bell'e meglio ad uso post partita (nel solito bar sport) [....]

TV & RADIO

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

L'OPINIONE

Nuovo “decreto primo maggio” del Governo senza trattativa con i sindacati

Nuovo pacchetto di misure alla vigilia del primo maggio che si scopriranno il 30 aprile [....]

PROVINCIA

Freestyel Motocross Mototerapia, il 6 settembre

L'evento di fine estate a Mineraria di Boca [.....]
PubblicitàSport85 - Keep on running

EMILIA-ROMAGNA

MODENA

Alla “Bottega del Tortellante” di Modena la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie [.....]

COPERTINA

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

COPERTINA ITALIA

Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
PubblicitàWallester IT 2024

SASSUOLO

ULTIME NOTIZIE

Maltempo e nubifragi su tutto il Nord, strade chiuse, crolli, esondazioni e una donna dispersa in un campeggio

Una donna è data per dispersa, ma proseguono le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco [....]

CRONACA

Rinvenuto un bracciale d’oro: contattare la Polizia Locale

I riferimenti nell'articolo [.....]

CULTURA

Presentazione del libro “Alla ricerca della guarigione”: storie di medicina di Gianfranco Cervellin

A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
PubblicitàAruba Server Ready - 25% di sconto!

SASSUOLO POLITICA

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

NOTIZIE

Terremoto a San Francisco: magnitudo 4.3 richter

Non sono noti, al momento, danni significativi o alle persone [.....]
Autopromozione

FIORANO MODENESE

Un gelato e un cocktail per l’Alzheimer a Fiorano Modenese

Dal 21 al 28 settembre per sensibilizzare le Comunità amiche delle persone con demenza [.....]

ALTRE DA FIORANO MODENESE

SPEZZANO

SCANDIANO

CASTELLARANO

CASALGRANDE

Comune di Sassuolo
cielo coperto
17.5 ° C
17.5 °
17.5 °
86 %
1.1kmh
99 %
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
21 °
Ven
20 °
Sab
14 °

IL SASSOLINO

Avevamo aderito a uno sciopero “per la Pace” e non per la guerriglia urbana

Si ringrazia sentitamente per avere fatto guadagnare alle destre un mezzo milione di voti e oscurato ottanta piazze gremite e pacifiche [.....]

COMUNE DI SASSUOLO

Quartiere Pista. Nuovo inizio per il Circolo

Restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio [.....]

LA NUOVA GUERRA

La Global Sumud Flotilla attaccata con drone in acque tunisine, per la Tunisia “una sigaretta”, per gli esperti da social “un bengala”

Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]

FESTIVALFILOSOFIA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi

SICUREZZA

Polizia Giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso

Teatro Carani, il 15 ottobre dalle 9.30 [.....]

SPORT

Terzo torneo internazionale di Pade FIP Bronze a Sassuolo

L’ingresso aperto a tutti, soci e appassionati di padel [.....]

CRONACA REGIONE

Ladruncolo minorenne ruba il telefono ad un ragazzo disabile e ne minaccia i genitori per avere soldi in cambio

Il giovanissimo malvivente, appena 16enne, è stato arrestato [.....]

BUONE NOTIZIE

Il giorno in cui il pitbull terrier si fece un giro in treno…

Il cane è stato infine riconsegnato alla proprietaria [....]
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeBolognaIn dodicimila a Bologna con Stefano Bonaccini: l’Emilia Romagna fa un passo...

In dodicimila a Bologna con Stefano Bonaccini: l’Emilia Romagna fa un passo avanti

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Daniele Santi #Bologna twitter@bolognanewsgaia #StefanoBonaccini

 

Una Piazza Maggiore gremita per Stefano Bonaccini, che nel pomeriggio ha aperto la campagna elettorale in vista delle elezioni regionali del prossimo 26 gennaio. Oltre 12 mila persone con lui sul Crescentone, il cuore di Bologna, pronte davvero a fare insieme un passo avanti (come recita lo slogan della sua campagna) con e per l’Emilia-Romagna.

Davvero tantissime donne e uomini, ragazze e ragazzi, anche grazie alla mobilitazione dei dei giorni scorsi che da tutte le provincie della regione ha portato più di 50 pullmann e treni nel capoluogo. Ai lati della piazza la postazione dove lasciare la propria proposta per la Regione sul tema che si ritiene, dalla sanità al welfare, dal lavoro al fare impresa, dall’ambiente alla mobilità, dalla scuola alla cultura, dalla sicurezza al territorio, compilando un questionario o lasciando la propria testimonianza al video-box.

Le postazioni dei Partiti e delle Liste della coalizione di centro-sinistra larga e aperta a tante esperienze civiche che sostengono Bonaccini presidente.

Oltre ai banchetti con i gadget del Presidente “occhiali e barba” che hanno già suscitato grande curiosità e viralità, anche attraverso la diretta Facebook dell’evento. Per una campagna elettorale nuova, che già nei prossimi giorni vedrà Bonaccini in tutte le province, comune per comune, così come è stato in questi cinque da presidente della Regione: poco in ufficio, molto nel territorio.

Nel suo intervento Bonaccini ha rivendicato con passione quanto fatto nel suo primo mandato (prima regione per crescita, tasso di occupazione e export pro-capite; disoccupazione passata dal 9% del 2015 a meno del 5% oggi; misure realizzate qui che adesso stanno per essere estese a tutto il Paese, dall’abolizione dei superticket sanitari al taglio o azzeramento delle rette dei nidi, con un risparmio medio di mille euro a figlio per le famiglie emiliano-romagnole; nessun aumento delle tasse regionali e anzi la restituzione a cittadini e imprese di circa 100 milioni di euro l’anno già a partire da questo, il 2019), ma ha soprattutto indicato i quattro pilastri del suo programma per costruire un Emilia-Romagna più forte e più giusta, forte dei suoi valori – solidarietà, giustizia sociale, libertà e diritti: qui la persona vale in quanto tale – per leggere il presente e saper guardare al futuro. Eccoli: fare dell’Emilia-Romagna la regione della conoscenza; fare dell’Emilia-Romagna la regione della piena e buona occupazione; fare dell’Emilia-Romagna la regione dei Diritti e dei Dove; fare dell’Emilia-Romagna una regione pienamente sostenibile, capace di aprire la strada di una svolta ecologica non più rinviabile.

Per fare un passo avanti, non lasciando indietro nessuno.

Sul palco, allora, persone di questa regione a raccontare la loro esperienza di vita, che è quella di una comunità, quella regionale dell’Emilia-Romagna: Daniela Dubla, giovane imprenditrice che ha iniziato dopo aver svolto una esperienza in Silicon Valley riservata alle start up e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna. Rita Cucchiara, professoressa dell’Università di Modena e Reggio Emilia per parlare dell’Emilia-Romagna piattaforma europea dei Big Data e del digitale. Sonia Boni, infermiera all’ospedale di Carpi. E Roberto Abati, che ha affrontato un linfoma e un carcinoma affidandosi alla sanità regionale dell’Emilia-Romagna, pubblica e universalistica. E al termine del suo intervento, tutti i presenti in piazza hanno davvero fatto Un Passo Avanti.

Tra i tanti che hanno voluto esserci per Bonaccini e per l’Emilia-Romagna, i vdeo dell’attore Lino Guanciale, Alberto Bertoli, Alessandro Bergonzoni, il campione di volley Ivan Zaytsev, Andrea Mingardi, Carlo Lucarelli, Francesco Guccini, la famiglia Casadei.

Persone che tutte contribuiscono a una identità comune e condivisa, di un’Emilia-Romagna che, ha ricordato Bonaccini citando una splendida frase di Paolo Cevoli, “ha nel trattino che ci unisce la cosa più bella” frase che questo cronista, comunicato stampa alla mano, era lì ad ascoltare. E Bonaccini che è uomo preparato, coerente, eccellente presidente, lungimirante e realmente collaborativo, con il suo discorso è riuscito a dire, senza parlarne diffusamente, che l’unica cosa possibile è il No, sonoro e tuonante, all’oscurantismo menzognero di una Lega che non candida Borgonzoni, ma l’ortodossia destabilizzante di Putin.

La lotta è appena iniziata.

 

 

(7 dicembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 




Comune di Sassuolo
cielo coperto
17.5 ° C
17.5 °
17.5 °
86 %
1.1kmh
99 %
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
21 °
Ven
20 °
Sab
14 °

LEGGI ANCHE