We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
di Redazione, #Politica Era nell’aria per tutti, ma non per Nicola Zingaretti stesso, così che la notizia deve avere colto di sorpresa anche lui. Nicola Zingaretti sta per lasciare (o lo ha appena fatto) la carica di segretario del PD aprendo la pagina al Congresso e alla successione dopo avere parlato di partito vincente 8con percentuali attorno al ...
di Redazione, #Politica Non potendo sopportare che Draghi possa eventualmente assumersi meriti, o possa essere riconosciuto come colui che toglie l’Italia dalle ambasce, a Matteo Salvini non resta che l’opzione dell’attacco e della delegittimazione: ha quindi dato il via alla politica del tenere il governo sulla graticola con una dichiarazione al giorno che si metta di traverso rispetto ad ...
di Redazione, Eccola la Meloni che mancava: quella del riesumato pericolo comunista per arginare il quale [sic] è necessaria la presenza di “Fratelli d’Italia all’opposizione altrimenti l’Italia sarebbe come la Corea del Nord”, che qualcuno ce la mandasse a fare opposizione in Corea del nord con gli stessi toni che usa in Italia, a vedere quanto dura in ...
di Redazione, #Politica “E’ sì, se insieme alla presente compagine di governo, la risposta alla domanda che tutti pongono in queste ore rispetto alla strada da seguire sulla fiducia a Draghi, come dico sempre, entro la mia soglia del dolore”, dichiara il deputato ligure Luca Pastorino (Leu), segretario di presidenza alla Camera. “Fondamentale essere insieme per ...
di Giancarlo Grassi, #Politica Sorridente e piacione, si chiama effetto Zingaretti, Matteo Salvini si è presentato con gli occhi pesti da post-sabato sera da Lucia Annunziata in versione istituzionale, filo-europeista e pro-governo Draghi; una versione di Salvini francamente incredibile anche essendo filo-salviniani, e accondiscendente nei confronti della giornalista che lo ferisce soltanto quando gli chiede dell’ingresso della Lega nel PPE, cosa che lui ...
di Giovanna Di Rosa, #Lopinione Il nuovo governo ha giurato, ma non è ancora stato votato ed ha già cominciato a stupirci: intanto per l’altissimo contenuto di iconofilia messo a disposizione di Mario Draghi che ha camminato su un terreno lastricato di salamelecchi. Poi per lo spargimento di incompetenze a tutto tondo che circondano quelli che comandano ...
di Giovanna Di Rosa, #Politica Meloni ha detto forse l’unica straordinaria verità della sua carriera politica. Lei, in soldoni, ha detto che Fratelli d’Italia non entra nel governo, “per essere utile al paese”. Praticamente, un libro sacro. Altro che affermazione meloniana. Più Fratelli d’Italia sta lontana dal governo meglio è. Soprattutto per loro che possono fingersi rivoluzionari. Poi ...
di Giancarlo Grassi, #Politica Era il 2021, nemmeno troppo tempo fa, e non si può certo immaginare che un sovranista capace di indignarsi per notizie create da lui stesso, con in più la pessima abitudine di cambiare idea ogni cinque minuti, così da dimenticarsi lui stesso cosa ha detto cinque minuti prima, possa ricordarsi del 2017. ...
di Diego Romeo, #Politica Ed eccoci alla seconda crisi di governo che, con molta probabilità, porterà alla creazione di un terzo governo in appena tre anni di legislatura. Purtroppo per il popolo italiano e per l’Italia questa non è una anomalia detratta da un particolare periodo storico politico. Anzi per noi è la norma. Basti pensare che ...
di Gaiaitalia.com Notizie, #Politica Non abbiamo mai risparmiato critiche a nessuno, quando ritenevamo le meritassero. Proprio a nessuno: e in un paese di politologi all’occorrenza, virologi e allenatori, in un paese di Zelig insomma, dove tutti sanno tutto soprattutto di ciò che non sanno nulla, ci hanno insultati perché saremmo filo-grillini, poi anti-grllini, poi filo-PD, poi ...
di Daniele Santi, #Politica Subito dopo la scelta di Mattarella di affidare l’incarico per la formazione di un nuovo governo a Mario Draghi, registriamo un durissimo intervento di Carlo Calenda, leader di Azione che nella sua newsletter parla di due anni e mezzo di legislatura nei quali “l’intera classe politica ha dato il peggio di sé. Incoerenze, ...